Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Mobilità sostenibile a Vigodarzere

In ambito urbano la mobilità è uno degli aspetti più rilevanti nel determinare la qualità della vita quotidiana. Attualmente, gran parte degli spostamenti sul territorio avviene con l’auto privata. Questo modello comporta costi ambientali e sociali molto elevati: traffico, inquinamento, rumore, incidentalità, consumo di carburanti fossili. Tuttavia, esistono già soluzioni tecniche e gestionali in grado di offrire alternative valide, più sicure, meno inquinanti e accessibili a tutte le fasce della popolazione. Per un Comune come Vigodarzere, situato in una posizione strategica tra la città e la campagna, la mobilità sostenibile rappresenta una grande opportunità di trasformazione urbana e territoriale. Un’azione prioritaria consiste nel rafforzare il trasporto pubblico locale. La posizione di Vigodarzere lungo l’asse nord di Padova, in prossimità della linea ferroviaria e delle principali arterie viarie, rende possibile un sistema interconnesso di trasporto collettivo. In questo quadro,...

Territorio compatto, obiettivo comune: sbloccare il traffico a nord di Padova

  È con questo slogan che ieri la Confartigianato di Padova ha organizzato una conferenza stampa, alla quale sono stati invitati i Sindaci dei Comuni di Padova, Vigodarzere, Cadoneghe, Limena e la Camera di Commercio di Padova, per sostenere e rilanciare con determinazione il progetto viario Nord di Padova. Le infrastrutture non sono solo cemento e asfalto: sono tempo risparmiato, logistica più efficiente, ambiente meno inquinato, più competitività per le aziende locali, ma anche maggiore sicurezza stradale (quanti incidenti nella sola via Pontevigodarzere? Quanti pedoni investiti a piedi o in bicicletta, anche sulle strisce pedonali?).  Lo sappiamo da tempo, oramai, noi che abitiamo nella parte nord di Padova: dobbiamo partire con molto anticipo per raggiungere i nostri posti di lavoro, per accompagnare i nostri figli a scuola, per accompagnare un familiare o un amico… e spesso non sappiamo a che ora torniamo a casa, di sera! Basta un incidente - a proposito di sicurezza - o ...

Acqua, città e cambiamento climatico: soluzioni naturali per un futuro urbano resiliente

Una riflessione sul ruolo della gestione idrica nelle aree urbane, tra adattamento climatico e infrastrutture verdi. Un’occasione concreta anche per realtà come Vigodarzere. In ambito urbano, l’acqua si manifesta spesso come un’emergenza: la sua assenza prolungata durante i periodi siccitosi o il suo eccesso durante eventi meteorici intensi ne fanno un elemento critico. Ne sono la prova le intense piogge e grandinate di questi ultimi anni avvenute nel territorio di Vigodarzere e non solo. Tuttavia, la gestione dell’acqua rappresenta oggi una delle principali sfide ambientali, aggravata dagli effetti del cambiamento climatico, dall’aumento della popolazione urbana e da un modello insediativo che ha storicamente privilegiato la cementificazione e l’impermeabilizzazione del suolo. Gran parte delle superfici cittadine – strade, parcheggi, piazze, marciapiedi – sono impermeabili. Questo impedisce all’acqua piovana di infiltrarsi naturalmente nel terreno, producendo due effetti principali: l...

Notiziario COMUNALE: un'anticipazione

NOTIZIARIO COMUNALE Anche per il prossimo Notiziario Comunale, noi della minoranza abbiamo appena 3.200 battute per esprimere le nostre idee! Non solo: chi gestisce la comunicazione per il Comune di Vigodarzere, continua ad esprimere delle valutazioni di merito su quanto e su come scriviamo i nostri articoli! In ogni modo, in estrema sintesi, vi anticipiamo quanto troverete nelle vostre case: Traffico e viabilità : Nessun passo avanti col Comune di Limena per un accordo sul nuovo ponte.  Con un lapsus freudiano, in un incontro pubblico che abbiamo organizzato qualche mese fa, il Vicesindaco ha dichiarato: 'Noi non vogliamo il ponte con Limena!”.  Noi ribadiamo che è prioritario un nuovo ponte con Limena,  portare il capolinea del tram a Vigodarzere, costruire una pista ciclabile  che colleghi il centro del paese con Pontevigodarzere!!! FAVOREVOLI ad istituire il biglietto unico treno-autobus-tram   Asilo nido : Costruito proprio sopra l'area verde della scuola ...