BANDI PNRR - Ministero della Pubblica Istruzione
Lo scorso 02/12/21 sono stati pubblicati quattro bandi che riguardano il mondo della scuola:
il PRIMO è relativo ad un "AVVISO PUBBLICO per la presentazione di candidature per la realizzazione di nuovi edifici scolastici pubblici mediante sostituzione edilizia, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU";
il SECONDO riguarda l' "AVVISO PUBBLICO per la presentazione di proposte per la realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole di infanzia, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU";
il TERZO contempla l'"AVVISO PUBBLICO per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di palestre scolastiche, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.3: “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU";
il QUARTO contiene l'"AVVISO PUBBLICO per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 1.2: “Piano di estensione del tempo pieno e mense”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU".
Sono bandi molto interessanti, ancorché sia difficile potervi accedere (per la mole di documentazione da presentare, ma anche per i tempi molto stretti per la presentazione: il primo scade il prossimo 08/02, gli altri tre il 28/02).
Ciononostante, considerando che tutti gli Enti destinatari sono sulla stessa barca, varrebbe la pena pensarci ed attivarsi: dopo aver organizzato degli incontri con gli organi rappresentativi della scuola (Dirigente scolastico, Consiglio d'Istituto, Comitato dei genitori, insegnanti, rappresentanti dei genitori), l'Amministrazione comunale - con le proprie risorse o appoggiandosi a risorse esterne - dovrebbe elaborare i progetti (magari non tanto il primo, quanto gli altri 3 bandi) e presentarli in tempo.
Questa è una grande ed importante opportunità per la nostra Comunità, che andrebbe colta con la dovuta perizia e solerzia.
Lorenzo De Rossi
Commenti