Le elezioni sono appena terminate e noi partiamo da qui: dal LOGO.
Il logo è l'insegna che identifica un'associazione, un movimento un ente; lo identifica o lo compenetra: nel suo significato intrinseco è anche un simbolo che viene utilizzato per veicolare, trasmettere dei messaggi: la parola simbolo significa "mettere insieme, far coincidere"; ed è proprio per questo motivo che, decidendo di cambiarlo, abbiamo mantenuto i tre segni distintivi de La Brentana: la silhouette di villa Zusto, il fiume Brenta (rappresentato dall'onda blu) ed il territorio (la parte verde, in primo piano); aggiungendo un elemento ulteriore: il sole che sorge, simbolo di rinascita, di risveglio, di futuro.
Perché è con questo spirito che vogliamo iniziare un nuovo percorso, un nuovo cammino, per poter cominciare a fare Politica a Vigodarzere.
In quale modo?
Anzitutto continuando ad ascoltare le persone che ci circondano: il dialogo, il saper ascoltare è di fondamentale importanza, soprattutto in un ambito come il nostro, nel quale il contatto con le persone è più facile, rispetto ad altri livelli, provinciale e regionale (per non parlare del livello nazionale).
In secondo luogo facendo conoscere le nostre proposte, i nostri progetti: nel corso del tempo abbiamo elaborato delle idee per rispondere alle esigenze del nostro territorio, legate alla viabilità, alla scuola, alla famiglia, al tessuto imprenditoriale.
In terzo luogo, utilizzando il canale del Consiglio comunale, supportando i nostri consiglieri eletti nelle ultime elezioni amministrative.
Dialogo, progettualità, apertura: queste sono le tre parole chiave del nostro impegno per Vigodarzere.
Il logo è l'insegna che identifica un'associazione, un movimento un ente; lo identifica o lo compenetra: nel suo significato intrinseco è anche un simbolo che viene utilizzato per veicolare, trasmettere dei messaggi: la parola simbolo significa "mettere insieme, far coincidere"; ed è proprio per questo motivo che, decidendo di cambiarlo, abbiamo mantenuto i tre segni distintivi de La Brentana: la silhouette di villa Zusto, il fiume Brenta (rappresentato dall'onda blu) ed il territorio (la parte verde, in primo piano); aggiungendo un elemento ulteriore: il sole che sorge, simbolo di rinascita, di risveglio, di futuro.
Perché è con questo spirito che vogliamo iniziare un nuovo percorso, un nuovo cammino, per poter cominciare a fare Politica a Vigodarzere.
In quale modo?
Anzitutto continuando ad ascoltare le persone che ci circondano: il dialogo, il saper ascoltare è di fondamentale importanza, soprattutto in un ambito come il nostro, nel quale il contatto con le persone è più facile, rispetto ad altri livelli, provinciale e regionale (per non parlare del livello nazionale).
In secondo luogo facendo conoscere le nostre proposte, i nostri progetti: nel corso del tempo abbiamo elaborato delle idee per rispondere alle esigenze del nostro territorio, legate alla viabilità, alla scuola, alla famiglia, al tessuto imprenditoriale.
In terzo luogo, utilizzando il canale del Consiglio comunale, supportando i nostri consiglieri eletti nelle ultime elezioni amministrative.
Dialogo, progettualità, apertura: queste sono le tre parole chiave del nostro impegno per Vigodarzere.
Commenti